In questo momento
di crisi, stravolgere la Costituzione è pericoloso. Sono altre le
riforme che chiedono i cittadini. Diamo qualche dato dell’Italia del 2016:
disoccupazione giovanile con punte del 67% in alcune aree; siamo il
primo Paese in Europa per livello di corruzione percepita; ci sono 11
milioni di persone che non si hanno i mezzi per curarsi e circa 10
milioni di italiani che vivono sotto la soglia di povertà -
stabilita da Eurostat/Istat. Non parliamo di senzatetto, ma di
laureati che non trovano lavoro, o di genitori separati o divorziati,
o professionisti che il lavoro lo hanno perso. Abbiamo un’emergenza
immigrazione e un’emergenza lavoro. In tutto questo, la priorità
degli italiani era stravolgere 47 articoli della Costituzione? NO.
Renzi avrebbe potuto fare una seria legge contro la corruzione, un
vero piano per creare posti di lavoro, e non la Repubblica fondata
sui Voucher e sui fallimenti del Jobs Act, dare avvio al reddito di
cittadinanza. Invece decide di riformare la legge più importante
che tiene unito il Paese e ci assicura un assetto democratico. Perché
tanta fretta? Perché costringere il Paese a scegliere su qualcosa
che non è affatto prioritario? La riforma è evidentemente un
pretesto per assicurarsi un potere personale amplificato e
distribuire poltrone e immunità parlamentare. Questa è la loro
priorità.
Questa riforma non è un cambiamento, è un peggioramento. Avremo un Parlamento composto quasi esclusivamente da nominati. Ai cittadini restano le spese per mantenere il Senato ma non la possibilità di eleggerlo. Riforma e legge elettorale, infatti, permetteranno ai politici di eleggere altri politici. I nuovi senatori saranno indicati dai partiti dei vari Consigli regionali; il metodo per determinare come saranno scelti i senatori è talmente contorto che è difficile anche per gli specialisti capire come attuarlo, ed è probabile che ad essere nominati senatori siano i più fedeli ai capipartito, fra consiglieri e sindaci. Insomma dei soldatini che non faranno alcuna resistenza ai provvedimenti in cui ci sarà un esplicito interesse per gli amici della casta. Alla Camera, i 2/3 dei deputati saranno nominati con il meccanismo dei capilista bloccati, cioè senza preferenze. Anche un partito che prenda meno del 20% potrebbe avere la maggioranza dei seggi alla Camera a causa di una legge elettorale scellerata come l’Italicum.
I nuovi senatori, nominati dalla classe politica più corrotta d’Italia, guadagneranno l’immunità parlamentare. Dal bicameralismo perfetto si passerà al caos nelle istituzioni: con 10 nuovi procedimenti legislativi in più, continui conflitti tra Camera e Senato e ancora più burocrazia.
Alla mancata
abolizione del Senato si aggiunge la confusione provocata dai
procedimenti legislativi che passano a dieci (attualmente sono due,
quello costituzionale e quello ordinario). Inoltre, l’iter per
approvare una legge, invece di essere più breve, diventerà più
lungo: sono previste circa 16 materie che dovranno passare
obbligatoriamente all’esame delle due Camere e c’è il rischio –
che è quasi una certezza- che si inneschino dei conflitti di
attribuzione e competenza, cioè che il presidente della Camera e
quello del Senato debbano decidere quale iter legislativo adottare:
monocamerale, bicamerale, monocamerale rinforzato, ecc. Dal momento
che una legge raramente riguarda un solo tema, una sola materia, sarà
difficile stabilirlo… figuriamoci se i presidenti saranno di due
partiti diversi! In caso di conflitto, chi ha scritto la riforma non
ha previsto nessun meccanismo di risoluzione, motivo per cui dovrà
intervenire la Corte Costituzionale, con conseguente paralisi
dell’attività del Parlamento; la risoluzione dei conflitti
attraverso la Corte può durare mesi.
Per 90 centesimi di risparmio a testa all’anno si comprano il nostro diritto di votare. Un misero risparmio è lo zuccherino per attirarci in una trappola. E se passasse la riforma, dopo si dirà che si è già tagliato abbastanza. Chi sostiene il sì, dice che il Paese è fermo e bisogna cambiare la Costituzione. La realtà è che il Paese è fermo per colpa dei fallimenti del governo, in materia di scuola, lavoro, corruzione. Il risultato di questa riforma sarà il caos istituzionalizzato: I presidenti delle due Camere dovranno trovare un accordo su quale iter una legge dovrà seguire: si aprono 10 scenari diversi (alcuni calcolano che siano anche di più i futuri iter legislativi, a fronte dei due attuali). In caso di mancato accordo – caso molto probabile, soprattutto se i due presidenti apparterranno a forze politiche diverse – non è stato previsto nessun meccanismo di risoluzione del conflitto e dovrà intervenire la Corte costituzionale, con conseguente rallentamento e paralisi. Se questo è il cambiamento, noi diciamo no.
Ci vogliono togliere un diritto di voto. I nostri rappresentanti in Senato non verranno eletti da noi, ma saranno nominati dai capipartito. Per comprendere le conseguenze nefaste di questa riforma bisogna ricordare che i senatori saranno nominati dai partiti fra sindaci e consiglieri regionali, cioè dalla classe politica che risulta ad oggi la più corrotta in Italia (basti ricordare il caso dei consiglieri regionali lombardi coinvolti nello scandalo sulla sanità, per citare solo uno tra i tanti esempi). Questi nuovi senatori potranno godere dell’immunità parlamentare, diaria e rimborsi vari e, pur non avendo specifiche competenze in materia, dovranno legiferare sulle future modifiche alla Costituzione e su materie che riguardano l’appartenenza dell’Italia all’Unione Europea. Inoltre opereranno senza vincolo di mandato in Parlamento, cioè potranno liberamente cambiare casacca quando gli aggrada e fare il salto della poltrona da un partito all’altro. Non dovranno quindi rappresentare necessariamente gli enti territoriali dai quali sono stati eletti, ma risponderanno solo ai partiti che li hanno fatti nominare.Dopo i proclami di Renzi di 1 miliardo di risparmi, poi corretti a 500 milioni (secondo il Ministro Boschi), è intervenuta la Ragioneria Generale dello Stato, organo governativo, che ha certificato circa 57 milioni di risparmio all’anno. Tradotto: 90 centesimi a italiano all’anno circa. Il solo referendum costerà 300 milioni di €. Se i partiti avessero votato la nostra proposta di legge per la riduzione degli stipendi di tutti i parlamentari avremmo risparmiato in poche ore circa 90 milioni di €, ma hanno insabbiato la proposta in Commissione. E’ evidente che il tema del presunto risparmio è una scusa, per allettare alcuni elettori e trarli in inganno su una riforma che, letteralmente, si compra i loro diritti per un caffè all’anno.
Attraverso la clausola di supremazia, i cittadini verranno zittiti e il governo potrà decidere quello che vuole in materia di energia, ambiente, trasporti. La riforma Renzi-Boschi-Verdini interviene sul tolo V introducendo una clausola di supremazia, che sarebbe più corretto chiamare “clausola di sottomissione”. Con questa, lo Stato ha potere assoluto in materia di trasporti e distribuzione e trasporto dell’energia. In pratica, può decidere di imporre a un territorio un gasdotto, come quello che passerà sotto Amatrice, in piena zona colpita dal sisma, oppure il TAP, per il quale bisognerà abbattere centinaia di ulivi secolari pugliesi. Contro queste decisioni, ai cittadini non resterà nessun mezzo per opporsi, dato che regioni e Comuni non avranno più voce in capitolo. Lo stesso discorso si applica a opere quali il TAV Torino-Lione, ma anche discariche ed inceneritori, che potranno essere dichiarati dallo Stato di “interesse nazionale”. Se Renzi parla di “Senato delle autonomie”, forse parla di un altro Senato, non certo di quello previsto dalla sua riforma.
Avremo sindaci part time e un continuo via vai in Senato. Senatori e sindaci in modalità via-vai entreranno ed usciranno dal Senato al ritmo delle elezioni regionali ed amministrative dei rispettivi territori, tutte sfasate. Questo è particolarmente grave nel caso dei sindaci, che saranno costretti a lasciare le loro città per recarsi a Roma più volte al mese, e probabilmente anche più giorni alla settimana. E’ stato inserito in Costituzione, infatti, l’obbligo di partecipare ai lavori delle commissioni parlamentari. Inoltre, non è chiaro come verranno scelti i 21 sindaci (su circa 8000) e i 74 consiglieri regionali che dovranno fare parte del nuovo Senato: le modalità verranno stabilite da una legge successiva, che siamo costretti a firmare in bianco, se dicessimo sì alla riforma.
Sarà più difficile proporre leggi di iniziativa popolare e indire referendum. Vogliono togliere poteri ai cittadini. Ad oggi, i cittadini possono partecipare all’attività legislativa del Parlamento tramite le leggi di iniziativa popolare, con la raccolta di 50 mila firme, che vengono poi esaminate in Parlamento. E’ uno degli strumenti a disposizione degli italiani che deriva dal principio della sovranità popolare sancito dalla Carta costituzionale. Portando la soglia delle firme da raccogliere a 150 mila, sarà molto più difficile per i cittadini suggerire delle proposte di legge al Parlamento. Lo stesso discorso vale per lo strumento del referendum abrogativo. È vero che è stato ridotto il quorum che renderebbe valida la consultazione popolare (quorum che, dal 50% più uno degli aventi diritto, passerebbe alla maggioranza dei votanti alle ultime elezioni per la Camera), ma la validità della consultazione sarà più facile solo se si raccolgono ben 800 mila firme (300 mila in più del numero attuale). In questo modo aumenta la distanza fra gli elettori e le istituzioni e la possibilità che i cittadini hanno per esprimersi viene ulteriormente ostacolata.
Il leader del partito vincitore, anche se rappresentasse meno del 20% dei votanti, sarà padrone del Governo, del Parlamento, del Quirinale e potrà avere una grande influenza sulla Rai e sugli altri organi costituzionali e di controllo (le Authority). Questa riforma può produrre una deriva autoritaria. Introduce una forma di presidenzialismo mascherato privo dei meccanismi di equilibrio e dei sistemi di pesi e contrappesi istituzionali tipici degli altri sistemi democratici. Infatti il Capo del Governo, come capo politico del primo partito che vince le elezioni otterrebbe uno strapotere incontrastato sia nel Governo che in Parlamento. Sarebbe per legge sia il capo del Governo, sia il capo della maggioranza nella sola Camera che rimarrà. Dato che la maggioranza dei parlamentari sarà costituita da nominati e viste le modalità di elezione degli organi costituzionali di garanzia, il Capo del Governo non avrà nessun problema, ad esempio, nel far eleggere un Presidente della Repubblica a lui gradito o i membri della Corte costituzionale e del Consiglio superiore della magistratura di nomina parlamentare. Avrà anche una maggiore influenza nella scelta dei dirigenti Rai, più di quanto non accada già, e nella composizione degli organismi di controllo come le Authority. Le leggi dell’esecutivo potranno avere sempre una corsia preferenziale; su queste leggi il Governo potrà continuare a porre la fiducia e a superare qualsiasi proposta di modifica con i maxiemendamenti. Infine, con la “clausola di supremazia” prevista dalla riforma, si darà allo stesso Governo, invece che al Parlamento, il potere di scavalcare le Regioni nell’attività normativa anche negli ambiti attualmente riservati alle Regioni.
Commenti
Posta un commento